Apr 18

Lega Nord, gli sfottò e le caricature: il meglio dal web

Predoni a casa nostra

Predoni a casa nostra

In questi ultimi giorni ci sono pervenute delle strane informazioni dai media che fanno sospettare che Bossi, quando era ancora un dolce pargolo, amasse molto la storia di Robin Hood, ma la morale della favola pare non l’abbia capita poi tanto … lui rubava ai ricchi per dare ai poveri.

Lui, o chi per lui, pare abbia rubato ai poveri per dare ai ricchi o, ancora peggio, al figlio (pare -perché è ancora tutto da provare).
Col passare degli anni è cresciuto, ma la passione per i personaggi di fantasia non gli è passata ed ha ben pensato di dar vita alla nuova banda bassotti e stavolta neanche Capitan Padania potrà salvarlo.
L’intero sud ha capito perché la Lega ce l’aveva duro e come lo voleva usare.

Ecco il meglio del web che si è scatenato contro la lega:

Elio canta “Alla fiera del Nord”:

Crozza: “Quando un mafioso incontra un leghista”

La Lega in versione “Famiglia Addams”

Tutti i contenuti sono proprietà dei rispettivi autori.

 

Apr 03

La risposta napoletana al delirio dei tifosi razzisti

Ancora una volta razzismo e stupidità nel calcio dopo il caso Mandorlini.

Stanno facendo il giro del web le immagini degli striscioni razzisti mostrati dai tifosi (se vogliamo chiamarli così) juventini verso i napoletani (e non intesi come tifosi del Napoli) il 1 aprile 2012 nella partita Juventus – Napoli.

Le immagini si commenterebbero anche da se non fossero dirette verso i napoletani che a due giorni di distanza hanno risposto a modo loro, ecco le risposte più simpatiche dal web:

Primo gioco: “Indovina chi è il sacchetto”

 

Striscione Vi è caduto dal pullman

Striscione Vi è caduto dal pullman

Secondo gioco: “Scova l’errore”

… per la serie saranno pure italiani ma l’inglese non è arte loro

Striscione Vesuvio Wash it

Striscione Vesuvio Wash it

Terzo gioco:”Juventus dove si trova? Già l’hanno spostata in Canada?”

Ed infine la grande risposta del comico Simone Schettino:

Mar 15

Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiempo –

Ci sono alcuni proverbi che trovano una loro versione in molti dialetti.

Muratore

Muratore

Uno molto significativo e sempre attuale è:

Napoletano “Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiempo

Milanese: “Fa e disfa l’è tut un laurà !”

Italiano: “A fare e disfare c’è sempre da fare (non si perde mai tempo)”

 

Le applicazioni del proverbio sono davvero infinite!

Mar 10

Il giro delle tre province a Pioltello

Giro delle tre provincie - Limito

Giro delle tre provincie - Limito

Oggi Pioltello (MI), e in particolare la frazione di Limito, si sono notevolmente animate per un evento ciclistico che ogni anno coinvolge la città.

Si è corso infatti il “46° giro delle tre province“, una gara ciclistica dilettantistica che stravolge il traffico cittadino.

Il percorso seguente è stato il seguente:

LIMITO
SEGRATE
RODANO
VIGNATE
SETTALA
RODANO
LIMITO (7 Giri + Arrrivo)

All’arivo un folto gruppo di pioltellesi attendevano l’arrivo del vincitore Nicola Ruffoni (Team Colpack).

Ordine d’arrivo 46° Giro delle Tre Province

Giro delle tre provincie - Dal ponte della Besozza - Retro

Giro delle tre provincie - Dal ponte della Besozza - Retro

160 Km
media 41,528 Km/h

1° Nicola Ruffoni (Team Colpack)

2° Alessandro Forner (General Store Medlago)

3° Marco Benfatto (Team Idea 2010)

4° Paolo Simion (Zalf Euromobil Desiree Fior)

5° Davide Gomirato (Petroli Firenze)

6° Loris Paoli (Hopplà Vega)

7° Simone Fruini (Petroli Firenze)

8° Marco Mazzetto (Generali Vividea Ballan)

9° Michal Kadrzynski (Pol) (MGVIS Norda Pacific)

10° Sebastiano Dal Cappello (General Store Medlago)

 

fonte dati: www.treprovince.it

foto di Vincenzo Scognamiglio