Proverbi napoletani tradotti – Lettere H-I-J
I
Iammo ‘a ffa ‘mbressa.
Muoviamoci, facciamo presto.
Iammo ‘a franco cu’ ‘a chiesia.
Andiamo franchi con il banco (chiesa), non ci costa niente.
Iammo cuoncio dicette ‘a vitella a ‘o voje.
Andiamo piano disse il vitello al bue. Andiamo con calma.
<
<
I’ cammino cu’ ‘a carrozza d’ ‘o scarpariello.
(Ironica) Cammino con la carrozza fatta dal calzolaio, ovvero vado a piedi.
I’ dico ca chiove, ma nun già che delluvia…
Dico che piove, ma no che sta diluviando. La situazione è difficile ma non drammatica.
Iere facive ‘o guappo a mare e mo fai ‘o strunzo ‘int’ ‘a spasella.
Ieri facevi il boss in mezzo al mare ora fai il fesso nella cesta del pescatore. Ti vantavi mentre eri in una posizione di favore, ora in posizione di sfavore fai il debole.
‘I fesse fanno ‘a festa e ‘i dritte se spassano.
Gli stupidi organizzano la festa e i dritti si divertono ovvero gli stupidi pagano e i più furbi se la spassano a spese loro.
I figlie so’ piezz’ ‘e core.
I figli sono pezzi di cuore. l figli sono una parte di noi stessi. (cit. Mario Merola 🙂 )
I male guvernate ‘i gguverna Dio.
I mal governati, sono governati da Dio. A quelli che sono abbandonati a se stessi pensa Dio.
I meglie cunsigli songhe chille ca nun se paveno.
I migliori consigli son quelli che non si pagano ovvero dati da persone disinteressate.
I’ me sparagno e nun me ‘mpaccio.
Io non mi impiccio dei fatti altrui e non ne soffro.
‘O buono ‘o faje fesso, ma nun ‘o faje capace.
Il buono lo si fa fesso, ma non lo si rende cosciente.
Int’ ‘a terra de’ cecate chi tene ‘n’uocchio è figlio a Dio.
Nella terra dei ciechi anche avere un solo occhio è una fortuna ovvero tutto è relativo.
Int”a vita tutto po’ essere, tranne ca l’ommo prèno.
Nella vita tutto può succedere tranne che l’uomo sia incinto.
Int’ ‘a vocca chiusa nun traseno mosche.
Nella bocca chiusa non entrano mosche ovvero meglio tacere per evitare di dire stupidagini.
I renare s’abbuschene cu’ ‘a spogne e se ne vanne cu’ ‘e cate.
I soldi si raccolgono con la spugna e si spendono col catino ovvero i soldi si guadagnano difficilmente e se ne vanno facilemente.
I reritte moreno pe’ mmane d’ ‘e fessi.
Talvolta gli uomini intelligenti e coraggiosi sono sopraffatti dagli stupidi.
Irsene cu’ ‘na mana ‘nnanze e ‘n’ata arreto.
Andrsene con una mano avanti e una indietro ovvero andarsene senza guadagnarci niente.
I serviture nun songo autre che ventre.
I servi pensano soltanto a mangiare.
I’ so’ chillo ca votta ‘o carro p’ ‘a scesa.
Sono quello che porta il carro sulla discesa. Io son quello che manda avanti la baracca.
I strunze saglieno sempe ‘a galle.
Gli escementi salgono sempre a galla ovvero le persone stupide o cattive prima o poi vengono scoperte.
Je nun so’ fesso: si faccio ‘o fesso, è pe’ nun essere fatto fesso.
Non son mica scemo, faccio finta di esserlo per non esser ingannato.