Ott 25

Usare la cornice digitale come ebook reader economico

Affascinato come sempre dalle nuove tecnologie eccomi pronto a comprare un ebook reader.

Comincio così i miei soliti confronti  incrociati tra tecnologie disponibili, marche e prezzi dei vari venditori online.

Bisogna dire sui reader che, anche se si tratta di una tecnologia relativamente vecchia, i prezzi sono comunque  ancora molto alti e la concorrenza in Italia scarsa.

Ad un certo punto mi pongo una domanda cruciale che non sempre è la prima che viene in mente ad un appassionato di tecnologia: ma mi serve davvero?

Analizzo il problema: lo scopo principale è leggere comodamente nel letto una serie di fumetti in formato PDF, preferibilmente a colori.

Mi fermo un attimo, comincio a macinare pensieri e mi domando ancora: un ebook reader è l’investimento giusto?

Guardandomi intorno mi focalizzo su una cornice digitale puntualmente lasciata spenta sulla libreria dopo due giorni di utilizzo.

Uhm, ideona!

Breve giro sul web e trovo un buon numero di programmi free e shareware capaci di convertire PDF in immagini o, più semplicemente, stampare su una stampante virtuale come JPG.

Di lì alla soluzione del problema il passo è breve:

  • Installo la mia bella stampante virtuale
  • Prendo qualche bel PDF e via in stampa a colori come JPG.
  • Raccolgo le immagini in una directory su una scheda SD.
  • Verifico che l’ordine dei nomi dei file corrisponda alla sequenza del fumetto.
  • Inserisco l’SD nella cornice digitale.
  • Accendo la cornice e avvio la presentazione manuale.

Gioco fatto:  eComic Reader a colori,  senza spendere una lira,  in alta definizione.

Questo procedimento è in pratica applicabile a qualsiasi cornice digitale.

Purtroppo questa soluzione, mentre per un fumetto può avere ampiamente senso, la trovo scomoda per la lettura di un libro in quanto la luminosità di questo gadget elettronico è piuttosto elevata.

Occhio che l’eComic deve essere libero da diritti d’autore (o dovete comunque averne una copia fisica) ma niente paura che il web è stracolmo di buoni prodotti.

Licenza Creative Commons
Questa opera è licenziata come Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia License.