Feb 13

Il confine dell’essere uomo

Un uomo è ancora uomo anche se privo di ogni dignità umana?

Questa è la domanda che mi sono posto in questi giorni in cui si fa un gran parlare di eutanasia in relazione al caso di Eluana Englaro.

Non posso e non voglio entrare nel merito del caso specifico, ma non posso far a meno di seguire i miei pensieri, di provare a spiegarmi quali sono le ragioni che segnano un solco tra le opinioni contrastanti portate alla ribalta per questo caso.

L’uomo si distingue nel regno animale per la semplice considerazione che ha un’intelligenza più sviluppata, da quest’intelligenza nasce anche la percezione di ciò che è giusto e di ciò che non lo è, ovvero la definizione etica di coscienza. Continua a leggere