Mar 22

Munasterio ‘e Santa Chiara – traduzione dal napoletano all’italiano

La canzone “Munasterio ‘e Santa Chiara” è stata scritta da
Galdieri sulla musica di Barberis e proposta da Giacomo Rondinella nel 1945.

Facendo riferimento all’immediato dopoguerra, la canzone parla della paura di ritornare nella città partenopea e trovarla in rovina non solo nelle strade e nei palazzi ma anche nell’essenza stessa dell’essere napoletano.

La descrizione di luoghi importantissimi nella memoria dell’autore servono da linea tracciante tra il ricordo e la realtà di cui si ha paura.

A quasi 70 anni l’interpretazione della paura di tornare può essere intesa molto diversamente e legati ai ben noti problemi.

 

Munasterio ‘e Santa Chiara

Dimane?

Ma vurria partì stasera.

Chiostro di Santa Chiara

Chiostro di Santa Chiara

Luntano no nun ce resisto cchiù!
Dice che c’è rimasto sulo ‘o mare
ch’è ‘o stesso e primma chillu mare blu!

Munasterio ‘e Santa Chiara…
tengo ‘o core scuro scuro
ma pecché pecché ogni sera penzo a Napule comm’era
penzo a Napule comm’è?
Funtanella ‘e Capemonte..
chistu core me se schianta..
quanno sento ‘e di d”a ggente ca s’è fatto malamente
stu paese ma pecché?

No… nun è overo
no nun ce credo
e moro pe sta smania e turna a Napule
ma c’aggià fa mme fa paura ‘e ce turnà
Paura sì …si fosse tutto overo
se a ggente avesse ditte a verità
tutta a ricchezza e Napule era ‘o core..
dice ca perso pure chillu là
Funtanella ‘e Capemonte
mo si perdono n’amante già ne teneno atri ciento
ca na femmena innocente dice a ggente nun c’è cchiù
No… nun è overo…  no nun ce credo
e moro pe sta smania e turna a Napule
ma c’aggià fa mme fa paura ‘e ce turnà

Munasterio ‘e Santa Chiara…
tengo ‘o core scuro scuro
ma pecché

pecché ogni sera

penzo a Napule com’era
penzo a Napule comm’è?

 

Monastero di Santa Chiara [traduzione italiano]

Domani?
Ma vorrei partire stasera.
Lontano no,  non resisto più!
Raccontano che è rimasto solo il mare
che è  lo stesso di prima
quel mare blu!
Monastero di Santa Chiara
ho il cuore nelle tenebre
ma perché
perché ogni sera penso a Napoli com’era
penso a Napoli com’è?
Fontanella di Capodimonte
questo cuore mi si schianta
quando sento dire dalla gente
che è diventato   malvivente
questo paese ma perché?
No…non è vero… no non ci credo
e muoio per questa smania di tornare a Napoli
ma come posso fare
mi fa paura di tornarci
Paura sì …se fosse tutto vero
se la gente avesse detto la verità
tutta la ricchezza di Napoli era il cuore…
ma dicono che ha perso anche quello.
Fontanella di Capodimonte
adesso se perdono l’amante
già ne hanno altri cento
e una femmina innocente
la gente racconta che non c’è più.
No…  non è vero…  no non ci credo
e muoio per questa smania di tornare a Napoli
ma come posso fare
mi fa paura di tornarci.
Monastero di Santa Chiara
ho il cuore nelle tenebre
ma perché
perché ogni sera penso a Napoli com’era
penso a Napoli com’è?

 

foto di “Zingaro” da flikr